Addio benzina, dal Giappone la svolta inaspettata: con i nuovi motori cambia proprio tutto

Tutto il comparto dell’automotive sta passando un periodo molto negativo: ora, però, dall’Oriente, può arrivare la soluzione a tutti i problemi

Motore
Dal Giappone arriva l’idea rivoluzionaria (Instagram)

Il settore delle auto sta vivendo il periodo peggiore degli ultimi anni. Le vendite, in tutta Europa, sono crollate negli ultimi 12 mesi e praticamente ogni brand deve fare i conti con bilanci in rosso che mettono in grande difficoltà l’intero comparto. Le vendite sono diminuite, così come la produzione, e il lavoro di milioni di persone in tutto il continente è decisamente a rischio. Diverse sono state le proteste contro la cassa integrazione, avvenute anche in Germania alla Volkswagen: si tratta di un vero fatto epocale, mai successo prima. Tutti i marchi proseguiranno a puntare sull’elettrico, nonostante non stia dando, in termini di vendite, i frutti sperati.

Dal Giappone arriva la svolta: cosa sostituirà la benzina?

distributore idrogeno
Distributore idrogeno (Instagram)

La strada che l’Europa vuole perseguire sembra però molto chiara. Dal 2035, infatti, si dirà addio ai motori termici e verranno prodotte solamente auto elettriche, a discapito di quelle a diesel e benzina. Va comunque detto che chi in quel momento possiederà un’auto con quelle caratteristiche potrà comunque circolare senza problemi. Ma la svolta dovrà comunque arrivare. Innanzitutto le auto elettriche dovranno essere migliorate, sia per autonomia sia per velocità di carica. Ma non è detto che l’elettrico debba per forza essere l’unica strada per il futuro. Dal Giappone, infatti, si pensa ad una grande invenzione, pronta a rivoluzionare tutto il mondo dell’automotive.

Dal Giappone il motore a idrogeno che può sconvolgere il mercato

Mazda
Mazda (Instagram)

Nel paese del Sol Levante, si sa, in termini di tecnologia sono avanti di parecchi anni rispetto agli occidentali. Per questo gli ingegneri giapponesi stanno studiando ad un nuovo rivoluzionario motore che potrebbe sconvolgere il mercato. Si tratterebbe di un particolare motore ad idrogeno, una soluzione decisamente green, ma almeno nel nostro Paese difficile da mettere in pratica al momento. In Italia i distributori di idrogeno sono pochissimi e le problematiche per lo sviluppo di questa tecnologia sono decisamente tante. Ma andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta.

Il primo motore ad idrogeno senza benzina

Questa idea rivoluzionaria sfrutterebbe il diesel per massimizzare l’efficienza e ottenere prestazioni eccellenti. Il motore Skyactiv D 3.3L della Mazda viene combinato da un sistema ibrido da 48 Volt. Si tratta di una soluzione smart che potrebbe ridurre i consumi. Il progetto di Mazda potrebbe cambiare la mobilità del futuro. L’obiettivo degli ingegneri giapponesi è quello dicreare uno dei pacchetti diesel più puliti di tutti i tempi, grazie alla combinazione di iniezione a binario comune ad alta pressione, ma anche per via dell’accensione a compressione parzialmente premiscelata che viene controllata dal sistema di distribuzione. Inoltre, l’assistenza della parte elettrica consente una efficienza del sistema superiore, che mira a garantire delle autonomie notevoli e basse emissioni.

Gestione cookie