L’accessorio segreto all’interno dell’auto, comodo e utile in diverse occasioni, ma che nessuno conosce

Esiste un accessorio segreto che quasi nessun automobilista conosce, si trova all’interno della vettura e può essere molto comodo.

Non lo conosce quasi nessuno, eppure esiste un accessorio, inserito proprio all’interno della vettura, che può essere utilissimo in casi di emergenza o di imprevisti di vario genere. Le aziende produttrici non lo pubblicizzano, non lo hanno mai pubblicizzato, a dire la verità, eppure si tratta di uno strumento interessante e comodo, visto che offre diversi vantaggi.

Rifornimento carburante
Rifornimento carburante (varamilano.it)

Un accessorio comodo che certamente migliora il rapporto di un automobilista con la propria vettura, esistente da decenni, ma oggi più che mai ignorato per via dell’elevata tecnologia introdotta nelle automobili e dalle infinite funzionalità tecnologiche su cui fanno affidamento i nuovi modelli. Insomma, gli automobilisti focalizzano l’attenzione su tutto, tranne che su questo piccolo dettaglio. Di cosa si tratta?

Il dettaglio che fa la differenza, l’accessorio segreto all’interno dell’automobile, sconosciuto ai più

Il piccolo strumento di cui parliamo è situato nella vettura, dunque è non è un accessorio che acquista a parte, dai rivenditori specializzati. È connesso alla vettura e si trova nel serbatoio del carburante, precisamente sul tappo. Un piccolo dispositivo che si presenta come un esempio di design ingegnoso e che sicuramente migliora l’esperienza di guida.

Se l’elettronica fa salti da giganti, facendosi sempre più avanzata, questo piccolo accessorio è lì con noi da decenni, ignorato da tutti, poco sfruttato, ma che è importante conoscere perché ci aiuta a risolvere piccoli problemi durante un viaggio. Negli ultimi tempi, però, questo accessorio sta scomparendo, e sono proprio i numerosi accessori innovativi che lo rendono obsoleto.

Serbatoio di una vettura diesel
Serbatoio di una vettura diesel (varamilano.it)

È situato sul tappo del serbatoio, si tratta del cono di plastica dura, sfruttato per decenni da molte case automobilistiche, in particolare dalle Opel. A cosa serve? Questo accessorio è stato progettato per svitare agilmente i cappucci delle valvole degli pneumatici, senza sporcarsi le dita. Ma non è l’unica sorpresa situata all’interno del tappo del serbatoio.

Lo strumento segreto nel tappo del serbatoio: lo conoscono in pochi

Certo, evoluzione del GPS, sensori di parcheggio, telecamere, sedili riscaldati, connessione allo smartphone, Cruise control, mille altre funzionalità tecnologiche si prendono l’attenzione del guidatore, tra l’altro le case produttrici non hanno mai informato riguardo l’esistenza di questi accessori, salvo controllare i manuali d’uso, cosa che in pochi fanno.

Tappo del serbatoio di un'automobile
Tappo del serbatoio di un’automobile (varamilano.it)

Tuttavia, oltre allo svita valvole delle gomme, esiste un altro interessante accessorio, integrato sempre nel tappo del serbatoio, ossia il cava tappi, utilissimo quando si devono svitare i tappi di contenitori di olio motore o di liquido refrigerante e non si hanno gli utensili adatti a portata di mano. Magari si è in viaggio e questo accessorio può tornare utile.

Insomma, sono piccoli dettagli che fanno la differenza, specie in caso di imprevisti durante un lungo viaggio e in zone isolate. Un comodo aiuto che forse oggi sta scomparendo, sostituito da mille altri accessori innovativi. Dove si trovano questi strumenti? Lo abbiamo accennato, sul tappo del serbatoio, alcuni modelli di auto li rendono evidenti attraverso una segnaletica sul tappo stesso. Sul manuale d’uso, inoltre, è possibile leggere come si utilizzano correttamente, senza danneggiare il tappo.

Gestione cookie