Quanto costa un pieno su una MotoGP? Resterete senza parole

Sapete quanto costa un pieno su una MotoGP? La risposta vi lascerà sicuramente a bocca aperta: tutte le cifre e i dettagli.

Tra le discipline più seguite al mondo, è impossibile non citare il motomondiale: i weekend di gara sono sempre emozionanti e spettacolari.

Quanto costa pieno MotoGP
Yamaha in pista – Varamilano.it

La MotoGP è ovviamente quella più seguita: questo è il campionato massimo in cui si sfidano i più forti centauri al mondo. Nel 2024, la corsa per il titolo è stata entusiasmante: Pecco Bagnaia e Jorge Martin hanno lottato a lungo e hanno avuto duelli incredibili in ogni fine settimana. Lo spagnolo ha mostrato i suoi miglioramenti e ha vissuto un’annata da sogno, senza commettere errori: con il nuovo format che prevede le Sprint Race, “Martinator” si è esaltato. Pecco è un leone da gara ma ha perso il campionato proprio a causa delle numerosissime cadute arrivate nel corso della lunga stagione.

Il mondiale del 2025 si preannuncia ancora più interessante: Jorge Martin è passato in Aprilia da campione in carica mentre Marc Marquez ha avuto una Ducati ufficiale e sarà il compagno di box proprio di Dovizioso. Il nativo di Cervera ha assaggiato nuovamente il sapore delle vittorie in un’annata tutto sommata positiva per lui e avrà la colossale occasione di lottare nuovamente per il campionato. Nel mondo della MotoGP, ci sono tantissime curiosità che intrigano continuamente gli appassionati. Sapete già ad esempio quanto costa un pieno? La risposta vi stupirà.

Quanto costa un pieno su una MotoGP: la risposta vi lascerà di sasso

Il mondo della MotoGP è pieno di curiosità e di dettagli che fanno continuamente impazzire gli appassionati. Ci sono tantissime cose che intrigano e non poco i fan del motorsport.

Quanto costa pieno MotoGP
Una KTM in pista – Varamilano.it

In questo articolo vogliamo parlarvi di un qualcosa di veramente incredibile: vediamo infatti quanto costa un pieno su una MotoGP. Le cifre sono folli ma va detto che bisogna considerare anche una serie di variabili. Per regolamento, i team possono utilizzare fino ad un massimo di 22 litri per ogni Gran Premio: facendo due calcoli al volo, possiamo affermare che servono appena 40 euro per sostenere un GP di gara.

I team, ovviamente, riescono a trattare con i fornitori e possono ricevere prezzi più convenienti per il carburante rispetto alle persone che vanno al distributore: proprio per questo, spendono anche meno per fare un pieno. Attenzione però: da un paio di anni, sono state introdotte altre sessioni come le gare Sprint che richiedono più benzina. In definitiva, vi parliamo ovviamente della bravura di meccanici ed ingegneri che hanno ideato negli anni delle soluzioni per risparmiare carburante e per migliorare i consumi.

Quanto costa pieno MotoGP
Quanto costa un pieno su una MotoGP? – Varamilano.it

Nel corso di un Gran Premio, un pilota in difficoltà può inoltre cambiare mentre guida le mappature del motore, migliorando così i consumi in corso d’opera.

Gestione cookie