Nuovo codice della strada, multe di quasi 4mila euro se fai questa cosa con la tua auto: attenzione massima

Il nuovo codice della strada ha spiazzato gli italiani: sai che rischi una multa di quasi 4mila euro se fai questa cosa con la tua auto?

Il nuovo codice della strada ha sicuramente stravolto gli italiani che hanno dovuto fare i conti con una serie importante di cambiamenti notevoli.

Nuovo codice della strada multe di quasi 4mila euro
Un’automobile che si sposta nel traffico – Varamilano.it

In queste settimane, si è parlato tantissimo dell’uso delle droghe o del mettersi alla guida dopo aver consumato vino o alcolici vari. Il Governo ha deciso di aggiungere importanti strette a chi si mette al volante senza sottovalutare i rischi.

Ci sono però altri importanti cambiamenti che vanno sottolineati: nel nuovo codice della strada, sono stati aggiunti anche dei profondi cambiamenti sul fronte dei verbali. Quest’oggi vogliamo svelarvi perché gli italiani possono rischiare quasi 4mila euro di multa: chi ha una macchina, dovrebbe assolutamente conoscere tutti i dettagli.

Nuovo codice della strada: multe di quasi 4mila euro se fai questa cosa con la tua auto. Devi saperlo

Nel nuovo codice della strada viene specificato che c’è anche il rischio di ricevere una multa di quasi 4mila euro se il proprietario di una macchina non fa questa cosa.

Nuovo codice della strada multe di quasi 4mila euro
Rischi 4mila euro di multa se fai questa cosa – Varamilano.it

Una delle novità introdotte riguarda il prestito di veicoli. Il proprietario, infatti, non può prestare la sua auto senza una delega formale. Il proprietario dovrà fornire un documento per autorizzare ad un’altra persona a guidare il suo veicolo: il documento dovrà essere mostrato alle forze dell’ordine in caso di controlli. La delega deve contenere: il nome del conducente il numero della targa e il periodo di tempo in cui il veicolo viene prestato.

Il prestito, inoltre, non può assolutamente superare i 30 giorni consecutivi. Se il veicolo viene usato per un periodo più lungo senza la delega, si rischiano multe da 728 a 3636 euro, in più il ritiro della carta di circolazione. Molti automobilisti non sanno che prestare la propria auto comporta rischi legali ed assicurativi. La polizza di responsabilità civile auto (RCA) copre solo danni a terzi, ma se il guidatore non è coperto o non è autorizzato, il proprietario può dover fare i conti con un premio assicurativo più alto. Prima di prestare la propria auto, ricordatevi quindi di verificare i dettagli e le condizioni della polizza assicurativa.

Nuovo codice della strada multe di quasi 4mila euro
Nuovo codice della strada, occhio alle sanzioni – Varamilano.it

Per chi deve prestare frequentemente l’auto, potrebbe sfruttare un particolare contratto: il comodato d’uso che va formalizzato e registrato presso la Motorizzazione Civile. Con questo contratto, il proprietario può tranquillamente prestare ad una persona la propria auto senza rischiare multe. Per registrare il contratto bisogna compilare il modello TT2119 e allegare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà firmata dal proprietario. I costi? Si aggirano intorno ai 26 euro.

 

Gestione cookie